Programma della conferenzaPanoramica e dettagli delle sessioni di questa conferenza. Seleziona una data o un luogo per visualizzare solo le sessioni in tale data o luogo. Seleziona una singola sessione per visualizzare i dettagli (con eventuali abstracts e downloads se disponibili).
11:30 - 14:00ALLESTIMENTO POSTER: Allestimento dei Poster presso i locali del Museo dell'Arte Classica Luogo, sala: Museo Arte Classica
11:30 - 14:00REGISTRAZIONI: Registrazione al congresso Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:00 - 14:45CERIMONIA DI APERTURA: Cerimonia di apertura e saluti istituzionali. Luogo, sala: Sala Plenaria - Aula Tullio Levi-Civita, ed. di Matematica Guido Castelnuovo Interverranno: Prof.ssa Maria Letizia Costantini, Presidente del Comitato organizzatore; Prof. Livio de Santoli, Prorettore alla sostenibilità, già Prorettore alla politiche energetiche; Prof. Riccardo Faccini, Preside della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali; Prof.ssa Laura Sadori, Direttrice del Dipartimento di Biologia Ambientale; Prof. Antonio Pusceddu (Univ. degli studi di Cagliari), Presidente pro-tempore S.It.E.. Si terrà inoltre la consegna dei premi "Brusarosco" e "Moroni".
14:45 - 15:35PLENARY 1: PROF.SSA PFENNIG: Plenary lecture della Prof.ssa K.S. Pfennig - University of North Carolina at Chaper Ill. Titolo: "Hybridization and its ecological and evolutionary consequences" Luogo, sala: Sala Plenaria - Aula Tullio Levi-Civita, ed. di Matematica Guido Castelnuovo Chair di sessione: Daniele Porretta
15:45 - 17:00SP.1a-DISTURBO: Effetti del disturbo su specie, habitat ed ecosistemi Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Massimiliano Scalici Chair di sessione: Anna Barra Caracciolo Chair di sessione: Daniele Ventura Chair di sessione: Arnold Rakaj
15:45 - 17:00SP.2a-ECO.EVO.: Ecologia evolutiva e adattamento Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Daniele Porretta Chair di sessione: Andrea Chiocchio
15:45 - 17:00SP.3a-DIVULGAZIONE: Divulgazione dell'ecologia ed educazione ambientale Luogo, sala: Aula Montalenti Chair di sessione: Giuseppe Barbiero Chair di sessione: Alice Stocco
17:00 - 17:30Coffee break 1: Coffee break e visione Poster Luogo, sala: Museo Arte Classica
17:30 - 19:00SP.1b-DISTURBO: Effetti del disturbo su specie, habitat ed ecosistemi Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Massimiliano Scalici Chair di sessione: Anna Barra Caracciolo Chair di sessione: Daniele Ventura Chair di sessione: Arnold Rakaj
17:30 - 19:00SP.2b-ECO.EVO.: Ecologia evolutiva e adattamento Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Daniele Porretta Chair di sessione: Andrea Chiocchio
17:30 - 19:00Sp.3b-DIVULGAZIONE: Divulgazione dell'ecologia ed educazione ambientale Luogo, sala: Aula Montalenti Chair di sessione: Giuseppe Barbiero Chair di sessione: Alice Stocco
9:00 - 9:50PLENARY 2a: PROF. ELLIOTT: Plenary lecture del Prof. M. Elliott - University of Hull. Titolo: "Unbounded boundaries and moving baselines: Estuaries and coastal seas in a rapidly changing world" Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Antonio Pusceddu La lecture del Prof. M. Elliott sarà trasmessa da remoto e in parallelo sia in Aula Giacomini che in Aula Partenone.
9:00 - 9:50PLENARY 2b: PROF. ELLIOTT: Plenary lecture del Prof. M. Elliott - University of Hull. Titolo: "Unbounded boundaries and moving baselines: Estuaries and coastal seas in a rapidly changing world" Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Antonio Pusceddu La lecture del Prof. M. Elliott sarà trasmessa da remoto e in parallelo sia in Aula Giacomini che in Aula Partenone.
10:00 - 11:00SP.1c-DISTURBO: Effetti del disturbo su specie, habitat ed ecosistemi Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Massimiliano Scalici Chair di sessione: Anna Barra Caracciolo Chair di sessione: Daniele Ventura Chair di sessione: Arnold Rakaj
10:00 - 11:00SP.4a-RETI TROFICHE: Reti trofiche ed ecologia di comunità Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Loreto Rossi Chair di sessione: Maria Letizia Costantini Chair di sessione: Simona Sporta Caputi
10:00 - 11:00SP.5a-ECOTOX: Ecotossicologia dei contaminanti emergenti Luogo, sala: Aula Montalenti Chair di sessione: Francesco Dondero Chair di sessione: Cristina Fossi Chair di sessione: Cristina Panti Chair di sessione: Antonio Calisi
11:00 - 11:30Coffee break 2: Coffee break e visione Poster Luogo, sala: Museo Arte Classica
11:30 - 13:00SP.1d-DISTURBO: Effetti del disturbo su specie, habitat ed ecosistemi Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Massimiliano Scalici Chair di sessione: Anna Barra Caracciolo Chair di sessione: Daniele Ventura Chair di sessione: Arnold Rakaj
11:30 - 13:00SP.4b-RETI TROFICHE: Reti trofiche ed ecologia di comunità Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Loreto Rossi Chair di sessione: Maria Letizia Costantini Chair di sessione: Simona Sporta Caputi
11:30 - 13:00SP.5b-ECOTOX: Ecotossicologia dei contaminanti emergenti Luogo, sala: Aula Montalenti Chair di sessione: Francesco Dondero Chair di sessione: Cristina Fossi Chair di sessione: Cristina Panti Chair di sessione: Antonio Calisi
13:00 - 14:30PAUSA PRANZO 1: Pausa pranzo e visione Poster Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30 - 16:00TAVOLA ROTONDA: Tavola rotonda: Intelligenza artificiale e ricerca ecologica Luogo, sala: Aula II NEC Chair di sessione: Gianluca SARA' Interverranno: Prof.ssa Mariavittoria Catanzariti, Università degli Studi di Padova; Prof. Fernando P. Lima, Universidade do Porto; Prof. Diego Mantoan, Università degli Studi di Palermo; Prof. Michele Scardi, Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Prof. Riccardo Valentini, Università degli Studi della Tuscia. Modera: Prof. Gianluca Sarà, Università degli Studi di Palermo.
16:00 - 17:00SP.1e-DISTURBO: Effetti del disturbo su specie, habitat ed ecosistemi Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Massimiliano Scalici Chair di sessione: Anna Barra Caracciolo Chair di sessione: Daniele Ventura Chair di sessione: Arnold Rakaj
16:00 - 17:00SP.4c-RETI TROFICHE: Reti trofiche ed ecologia di comunità Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Loreto Rossi Chair di sessione: Maria Letizia Costantini Chair di sessione: Simona Sporta Caputi
16:00 - 17:00SP.5c-ECOTOX: Ecotossicologia dei contaminanti emergenti Luogo, sala: Aula Montalenti Chair di sessione: Francesco Dondero Chair di sessione: Cristina Fossi Chair di sessione: Cristina Panti Chair di sessione: Antonio Calisi
17:00 - 17:30Coffe break 3: Coffee break e visione Poster Luogo, sala: Museo Arte Classica
17:30 - 18:30SP.1f-DISTURBO: Effetti del disturbo su specie, habitat ed ecosistemi Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Massimiliano Scalici Chair di sessione: Anna Barra Caracciolo Chair di sessione: Daniele Ventura Chair di sessione: Arnold Rakaj
17:30 - 18:30SP.4d-RETI TROFICHE: Reti trofiche ed ecologia di comunità Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Loreto Rossi Chair di sessione: Maria Letizia Costantini Chair di sessione: Simona Sporta Caputi
17:30 - 18:30SP.6a-CAP.NAT.: Capitale naturale, servizi ecosistemici, contabilità ambientale Luogo, sala: Aula Montalenti Chair di sessione: Pier Paolo Franzese Chair di sessione: Fausto Manes
18:30 - 20:00VISITA GUIDATA: Visita guidata storico-artistica del quartiere di San Lorenzo
9:00 - 10:15SP.6b-CAP.NAT.: Capitale naturale, servizi ecosistemici, contabilità ambientale Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Pier Paolo Franzese Chair di sessione: Fausto Manes
9:00 - 10:30SP.1g-DISTURBO: Effetti del disturbo su specie, habitat ed ecosistemi Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Massimiliano Scalici Chair di sessione: Anna Barra Caracciolo Chair di sessione: Daniele Ventura Chair di sessione: Arnold Rakaj
9:00 - 10:30SP.7a-CLIMA: Effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi Luogo, sala: Aula C Chair di sessione: Marcello Vitale Chair di sessione: Alessio Collalti Chair di sessione: Edoardo Casoli
10:30 - 11:00RELAZIONE AD INVITO ASviS: Relazione ad invito del Prof. Enrico Giovannini, Direttore Scientifico dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS. Titolo: "La costruzione di un futuro sostenibile: utopia o dovere comune?" Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Fausto Manes
11:00 - 11:30Coffe break 4: Coffee break e visione Poster Luogo, sala: Museo Arte Classica
11:30 - 12:00Sp.1h-DISTURBO: Effetti del disturbo su specie, habitat ed ecosistemi Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Massimiliano Scalici Chair di sessione: Anna Barra Caracciolo Chair di sessione: Daniele Ventura Chair di sessione: Arnold Rakaj
11:30 - 13:00Sp.6c-CAP.NAT.: Capitale naturale, servizi ecosistemici, contabilità ambientale Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Pier Paolo Franzese Chair di sessione: Fausto Manes
11:30 - 13:00SP.7b-CLIMA: Effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi Luogo, sala: Aula C Chair di sessione: Marcello Vitale Chair di sessione: Alessio Collalti Chair di sessione: Edoardo Casoli
12:00 - 13:00SP.8a-RESTORATION: Ecological restoration: sfide della ricerca per invertire la perdita di biodiversità Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Silvia Bianchelli Chair di sessione: Valentina Asnaghi
13:00 - 14:30PAUSA PRANZO 2: Pausa pranzo e visione Poster Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30 - 16:00ASSEMBLEA SOCI: Assemblea ordinaria dei Soci S.It.E. Luogo, sala: Aula II NEC
16:00 - 16:30Coffee break 5: Coffee break e visione Poster Luogo, sala: Museo Arte Classica
16:30 - 17:20PLENARY 3a: PROF.SSA ROUGHGARDEN: Plenary lecture della Prof.ssa J.E. Roughgarden - Standford University. Titolo: Population Theory for the Hologenome and the Assembly of Holobionts Luogo, sala: Aula Giacomini La lecture della Prof.ssa J.E. Roughgarden sarà trasmessa da remoto e in parallelo sia in Aula Giacomini che in Aula Partenone.
16:30 - 17:20PLENARY 3b: PROF.SSA ROUGHGARDEN: Plenary lecture della Prof.ssa J.E. Roughgarden - Standford University Luogo, sala: Aula Partenone La lecture della Prof.ssa J.E. Roughgarden sarà trasmessa da remoto e in parallelo sia in Aula Giacomini che in Aula Partenone.
17:20 - 18:30SPOSTAMENTO: Spostamento verso l'Orto Botanico di Roma
18:30 - 20:00VISITA ORTO BOTANICO: Visita guidata dell'Orto Botanico di Roma
20:00 - 23:00CENA SOCIALE: Cena Sociale servita presso l'Orto Botanico di Roma
9:00 - 9:50PLENARY 4: PROF. ONOFRI: Plenary lecture del Prof. S. Onofri - Università della Tuscia. titolo: "Antarctic microbial life for Mars exploration" Luogo, sala: Aula "La Ginestra"
10:00 - 11:15SP.10a-MONTANI+ESTREMI: Misurare e prevedere il cambiamento degli ecosistemi montani ed estremi Luogo, sala: Aula C Chair di sessione: Marco Parolini Chair di sessione: Antonello Provenzale Chair di sessione: Ramona Viterbi
10:00 - 11:15SP.8b-RESTORATION: Ecological restoration: sfide della ricerca per invertire la perdita di biodiversità Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Silvia Bianchelli Chair di sessione: Valentina Asnaghi
10:00 - 11:15SP.9a-PAESAGGIO: Ecologia del paesaggio e cambiamento globale Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Maria Laura Carranza Chair di sessione: Irene Petrosillo Chair di sessione: Emilio Padoa-Schioppa
11:15 - 11:45Coffee break 6: Coffee break e visione Poster Luogo, sala: Museo Arte Classica
11:45 - 13:15SP.10b-MONTANI+ESTREMI: Misurare e prevedere il cambiamento degli ecosistemi montani ed estremi Luogo, sala: Aula C Chair di sessione: Marco Parolini Chair di sessione: Antonello Provenzale Chair di sessione: Ramona Viterbi
11:45 - 13:15Sp.8c-RESTORATION: Ecological restoration: sfide della ricerca per invertire la perdita di biodiversità Luogo, sala: Aula Giacomini Chair di sessione: Silvia Bianchelli Chair di sessione: Valentina Asnaghi
11:45 - 13:15SP.9b-PAESAGGIO: Ecologia del paesaggio e cambiamento globale Luogo, sala: Aula Partenone Chair di sessione: Maria Laura Carranza Chair di sessione: Irene Petrosillo Chair di sessione: Emilio Padoa-Schioppa
13:15 - 14:15CERIMONIA DI CHIUSURA: Consegna dei premi e cerimonia di chiusura del XXXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia Luogo, sala: Aula "La Ginestra"
14:30POSTER-SP1.DISTURBO: Poster della sessione "Effetti del disturbo su specie, habitat ed ecosistemi" Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30POSTER-SP10.MONTANI+ESTREMI: Poster della sessione "Misurare e prevedere il cambiamento degli ecosistemi montani ed estremi" Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30POSTER-SP2.ECO.EVO.: Poster della sessione "Ecologia evolutiva e adattamento" Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30POSTER-SP3.DIVULGAZIONE: Poster della sessione "Divulgazione dell'ecologia ed educazione ambientale" Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30POSTER-SP4.RETI TROFICHE: Poster della sessione "Reti trofiche ed ecologia di comunità" Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30POSTER-SP5.ECOTOX: Poster della sessione "Ecotossicologia dei contaminanti emergenti" Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30POSTER-SP6.CAP.NAT.: Poster della sessione "Capitale naturale, servizi ecosistemici e contabilità ambientale" Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30POSTER-SP7.CLIMA: Poster della sessione "Effetti del cambio climatico sugli ecosistemi" Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30POSTER-SP8.RESTORATION: Poster della sessione "Ecological restoration: sfide della ricerca per invertire la perdita di biodiversità" Luogo, sala: Museo Arte Classica
14:30POSTER-SP9.PAESAGGIO: Poster della sessione "Ecologia del paesaggio e cambiamento globale" Luogo, sala: Museo Arte Classica